Gel e smalti semipermanenti unghie, stop a due sostanze tossiche

Dal primo settembre entra in vigore il divieto europeo all’utilizzo di due composti chimici largamente impiegati in gel e smalti semipermanenti: il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (Tpo) e il Dimethyltolylamine.

Le due sostanze sono state inserite nell’elenco degli ingredienti vietati nei cosmetici dall’Unione Europea, perché classificate come “presunte tossiche” per la riproduzione umana.

Le nuove norme europee, in vigore in Italia dal primo settembre, stabiliscono che non sarà più possibile utilizzare o vendere prodotti che contengono Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) – fotoiniziatore usato negli smalti per unghie in gel per aiutare la polimerizzazione sotto la luce UV – e Dimethyltolylamine(Dimetil-4-toluidina o N,N- dimetil-4-metilanilina), condizionante per unghie usato per facilitare l’adesione di altri prodotti come primer (usati per preparare la superficie delle unghie all’applicazione del gel), smalti e gel.

Il divieto vale anche per i prodotti già aperti o acquistati.

Leggere sempre le etichette

Fondamentale per tutelare la propria salute è leggere sempre l’etichetta del prodotto e controllare l’elenco delle sostanze contenute, o chiedere all’estetista se ha eliminato i prodotti banditi e, al loro posto, sta utilizzando smalti e primer Tpo-free e Dmpt-free.

Anche le lampade Uv-ultraviolette e Led, utilizzate per il fissaggio, devono essere  a norma.

Articoli correlati